Salute e malattia: una visione olistica
Credo che la salute e la malattia siano due facce di un’unica medaglia e che la medicina, nella sua natura più pura, sia un’ arte. Questo semplice assunto ha implicazioni profonde: significa infatti che la medicina, per essere tale, deve prendere in considerazione il soggetto nelle sue peculiarità, rispetto al suo contesto di vita, alla famiglia che lo accoglie, alla sua storia.
Come Medico Veterinario esperto in Comportamento animale e Consulente di relazione con l’animale, mi pongo a fianco di chi desidera comprendere come occuparsi della salute del proprio amato animale e di come aiutarlo nelle piccole e grandi criticità.
La medicina naturale considera il soggetto e ne prende in esame i bisogni specifici e il modo in cui “vive” la malattia;
In questa visione l‘educazione alla salute diventa il primo obiettivo.
Di fronte alle criticità che accompagnano i passaggi di crescita dell’animale domestico, alle sue manifestazioni di disequilibrio e malattia, alla sofferenza e al disagio che mostra, è importante cercare di comprendere le cause.
Per farlo occorre osservare come l’animale, strettamente legato sul piano emotivo al sistema famigliare in cui vive, manifesta il disagio e quale dinamiche relazionali esso muove. E poichè ogni soggetto manifesterà differentemente una situazione critica o una patologia, diverso sarà il senso delle stesse e differente il cammino di guarigione per ripristinare l’equilibrio e la salute..
Il mio ruolo è quello di accompagnare le persone in questa lettura, sostenendo la salute dell’animale e il ben-essere della famiglia, ed è la persona che si prende cura dell’animale ad essere vero protagonista del processo di guarigione.