L’equilibrio magico: bisogni, motivazioni, desideri
Pagina in costruzione
Chiunque abbia accolto nella propria vita un animale domestico, si sarà domandato come rispondere ai bisogni del proprio cane o gatto. Culturalmente siamo indotti a pensare di fare quanto necessario per la sua salute acquistando un buon mangime, permettendogli qualche passeggiata e accompagnandolo dal veterinario per un controllo qui e là. Ma rispondere ai suoi bisogni significa innanzitutto conoscerli e per farlo occorre abbracciare un visione più ampia.
BISOGNI FISIOLOGICI E DI SICUREZZA
BISOGNI DI RELAZIONE
BISOGNI DI ACCREDITAMENTO