Le emozioni, sia per la persona sia per l’animale, sono il ponte tra il corpo e l’anima; questo significa che assumere un ruolo di riferimento accanto al nostro animale necessita di conoscere l’animale nelle sue peculiarità, ma serve anche conoscere se stessi, così da intraprendere un cammino di consapevolezza al valore di questo scambio animico tra noi e l’animale, che può riservare grandi opportunità di crescita e guarigione.
Nella visione sistemica i problemi dell’animale, che siano comportamentali o di salute fisica, hanno un ruolo comunicativo importante. Imparare ad osservare e comprendere i segnali che l’animale ci offre consente a tutta la famiglia di mettersi in gioco, a partire dall’ascolto profondo della propria interiorità. Prendere consapevolezza delle debolezze e delle risorse interne al sistema permette di trovare soluzioni concrete e autentiche che sono fonte di equilibrio e beneressere, per l’animale ma anche per le persone con cui vive.